Acquista tutte le video lezioni al prezzo di 55 € anziché 99 €
Un solo pagamento. Accedi subito a tutti i video del corso.

Scopri ed evita
gli errori tipici dei committenti
Riduci i rischi
di imprevisti e aumenti dei costi
Segui un percorso
ordinato, completo e semplice
Scopri come funziona la ristrutturazione:
tempi, costi, fasi e regole
Impari la burocrazia
della ristrutturazione… senza impazzire!
Ottieni la preparazione
necessaria per dialogare coi professionisti
Selezioni un’impresa
competente e onesta
Entri in dei veri cantieri
edili (virtualmente) 😊
Pianifichi la ristrutturazione
con mesi di anticipo
Risparmi
un sacco di tempo 🕑
Per prima cosa devi conoscere gli aspetti fondamentali di un intervento di ristrutturazione. In particolare: errori da evitare, opere prioritarie, obblighi del committente, tempistiche, costi dei lavori e agevolazioni fiscali. Partiamo col piede giusto!
Durata: 9 Minuti
L’inesperienza gioca brutti scherzi, che nel caso della ristrutturazione possono costare decine di migliaia di euro, oltre al blocco del cantiere. Perché rischiare? Scopri subito quali sono gli errori da non fare quando ristrutturi casa.
Durata: 3 Minuti
Cosa accade nella tua casa (fisicamente) durante una ristrutturazione? Quali sono le fasi dei lavori e in quale ordine si svolgono? Vediamo cosa succede una volta aperto il cantiere.
Durata: 4 Minuti
La durata dei lavori dipende da vari fattori. In questo video vedrai quali sono e quanto durano in media gli interventi, grazie ad esempi reali su immobili ristrutturati (di varie metrature).
Durata: 9 Minuti
Alcune opere hanno la priorità, e se non puoi rifare tutto devi fare delle scelte. Quindi… dove conviene investire? E come fai a capire quali sono i lavori da fare senza chiedere a un professionista (prima di firmare una proposta di acquisto)?
Durata: 4 Minuti
250 €/mq? 500 €/mq? Internet è piena di prezzi al mq e costi delle opere… ma sono attendibili? Qui scoprirai quanto costa in media una ristrutturazione completa (al mq.), a prescindere dalla zona/regione d’Italia. Facciamo un po’ di conti!
Durata: 4 Minuti
Scopri se il tuo intervento ha bisogno di una pratica edilizia e – in caso positivo – di quale pratica si tratta. È tempo di conoscere il primo (eventuale) adempimento burocratico della tua ristrutturazione.
Durata: 2 Minuti – Scarica i PDF: Bonus Mobili | Bonus Ristrutturazione
Quali sono i bonus fiscali previsti per chi ristruttura e/o riqualifica un immobile? E quali regole devi rispettare per ottenere le agevolazioni? 2 PDF di approfondimento inclusi.
Durata: 5 Minuti
Si sente parlare molto di ristrutturazione “chiavi in mano”… Di che si tratta? E come funziona? In questo video ti racconto le caratteristiche
del vero servizio “chiavi in mano” (molto raro).
Durata: 5 Minuti
Oltre a ristrutturare la casa puoi anche riqualificarla dal punto di vista energetico. Scopri quali sono le opere di riqualificazione e i vantaggi di questi interventi, diventati prioritari per molti committenti.
In questa sezione entri virtualmente nei cantieri, grazie alle riprese che ho realizzato negli ultimi anni. Vedrai i dettagli delle singole fasi della ristrutturazione, con le risposte a tantissime domande sulle opere edili, che ho ricevuto dai committenti.
Durata: 4 Minuti
Tutte le imprese preparano il cantiere, ma solo alcune lo fanno in modo corretto. Qui scopri gli aspetti fondamentali di un allestimento in regola, che ha conseguenze positive su costi, tempistiche e riduzione dei rischi per te e per l’impresa.
Durata: 5 Minuti
Cosa succede durante una demolizione? Per evitare problemi con vicini e/o condomini cosa dovrebbe fare l’impresa? Qui trovi tante risposte sulla fase più delicata e “temuta” di tutto l’intervento.
Durata: 6 Minuti
Per le nuove pareti, l’impresa può scegliere vari materiali. Qui ti parlo dei vantaggi delle tramezze in cartongesso, una valida alternativa al laterizio utilizzata da molte imprese. Analizzo anche le altre opere di questa fase dei lavori.
Durata: 12 Minuti
Gli impianti sono il cuore pulsante della casa. Vediamo come sono fatti, come funzionano e le eventuali possibilità di modificare la distribuzione degli ambienti in funzione degli impianti.
Durata: 4 Minuti
Molte ristrutturazioni complete o “importanti” prevedono il rifacimento del massetto. Scopri a cosa serve, come viene trasportato in casa e quali sono le caratteristiche di un massetto ben realizzato. Analizzo anche le altre opere di questa fase dei lavori.
Durata: 5 Minuti
Quali sono i materiali usati per pavimenti e rivestimenti? Fino a quale altezza devi rivestire le pareti dei bagni? Perché alcuni pavimenti vengono posati a cantiere concluso? Analizzo anche le altre opere di questa fase dei lavori.
Durata: 3 Minuti
Ci siamo, i lavori sono quasi conclusi. Vediamo quali sono le opere edili finali e cosa devi assolutamente fare prima di pagare il saldo all’impresa edile e/o nei casi di problemi con le opere realizzate.
La classica ristrutturazione prevede tanta burocrazia e regole da rispettare. In questa sezione vedrai quali sono i documenti da produrre – in base all’intervento – e i professionisti coinvolti. È la parte più tecnica, ma la racconto in modo semplice e diretto.
Durata: 6 Minuti – Scarica il PDF: Professionisti del cantiere
“Cantiere” non significa solo “impresa edile”. I protagonisti di un intervento di ristrutturazione sono molteplici, ciascuno coi suoi compiti. Vediamo insieme quali sono le figure professionali, cosa fanno e quando sono richieste. PDF di riepilogo incluso.
Durata: 10 Minuti – Scarica il PDF: Documenti del cantiere
Carte, carte e ancora carte. La documentazione da produrre a volte è tanta, sia prima che dopo i lavori. Scopri quali sono i documenti da preparare, e se il tuo progetto di ristrutturazione le richiede. PDF di riepilogo incluso.
Prima o poi dovrai partire… ma da dove si inizia? In quest’ultima parte ti racconto come trovare e selezionare i professionisti giusti per il tuo progetto (e quali evitare), coi dettagli del contratto con l’impresa, più qualche consiglio finale per iniziare.
Durata: 6 Minuti
Per l’affidamento dei lavori hai 3 possibilità. In base al lavoro e alle tue esigenze ti consiglio di preferire una categoria di professionisti, piuttosto che le altre. Analizza le opzioni disponibili e scegline una.
Durata: 10 Minuti
Il settore edile è pieno di imprese e tecnici, e non tutti hanno le competenze e la serietà che cerchi. In questo video scoprirai il mio sistema di ricerca e selezione di VERI professionisti, ai quali affidare il tuo progetto di ristrutturazione.
Durata: 1 Minuto – Scarica il PDF: Contratto
Un accordo scritto con l’impresa è necessario, e serve a tutelare anche i tuoi interessi. Nel PDF allegato al video vedrai quali sono i punti essenziali da inserire nel tuo contratto con l’impresa edile, più quelli opzionali (a tua discrezione).
Si. C’è una garanzia di 7 giorni – soddisfatto o rimborsato – che inizia dal momento dell’acquisto (l’acquisto di prodotti digitali non prevede
garanzie).
Per gli iscritti al corso c’è una mail dedicata, rispondo personalmente.
Per molte persone la parola “Zen” è sinonimo di tranquillità, e il corso fornisce le informazioni e gli strumenti per pianificare la ristrutturazione
con consapevolezza ed ordine… Quindi con tranquillità.
C’è un solo pagamento. Puoi usare la carta di debito o credito, Paypal o un bonifico.
In un video del corso racconto il sistema di ricerca per trovare e selezionare imprese e tecnici qualificati (in qualsiasi provincia d’Italia).
Una volta effettuato il pagamento accedi al corso e inizi subito a pianificare la ristrutturazione della tua casa.
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy
Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie per le finalità indicate nella Cookie Policy.