Seghetto per cartongesso: guida all’acquisto [VIDEO]
![Seghetto per cartongesso: guida all’acquisto [VIDEO]](https://www.vogliadiristrutturare.it/wp-content/uploads/2017/02/seghetto-per-cartongesso-320x180.jpg)
Oggi ti parlo del seghetto per cartongesso, accessorio che irrinunciabile nella cassetta degli attrezzi di chi usa il cartongesso per i lavori.
Nel mio post sul materiale ho parlato di una delle proprietà del cartongesso, ovvero la facilità di lavorazione delle lastre.
Lastre che vengono tagliate con taglierino (cutter) oppure seghetto.
In commercio troverai diversi modelli di seghetti, ma in questo articolo parlerò di quelli che ritengo migliori e che rientrano tra i più utilizzati.
Sono piuttosto economici, per lo più cambiano i materiali di alcuni componenti.
Seghetto per cartongesso Silverline

Un buon modello entry-level.
Ha una lama da 15 cm in acciaio temprato, con denti estremamente affilati, ed estremità appuntita davvero comoda per bucare la lastra.
Il manico ha una salda e morbida impugnatura.
- Lama in acciaio temprato e denti extra-affilati
- Estremità appuntita per piercing cartongesso
Seghetto per cartongesso Augusta

Qui passiamo ad un manico in legno, con lama di 16 cm (c’è sempre l’estremità appuntita).
La qualità dell’oggetto è ottima, l’azienda produttrice è tedesca.
- Puzzle per tagli curvi/rotondo e ritagli
- Molto adatto ad esempio in cartongesso – per le prese da parete e da soffitto
Seghetto per cartongesso Irwin

Prodotto eccellente.
Il manico è ergonomico e garantisce una salda impugnatura.
Il taglio è facile e rapido, possibile grazie ad un design del dente piuttosto “aggressivo” (come vedi dalla foto avrai sempre l’estremità appuntita).
Davvero un ottimo acquisto.
- Ha una lama indurita e temprata con un design dei denti aggressivo per favorire le...
- Punta affilata per forare facilmente il cartongesso e impugnatura morbida Pro-touch per...
Scegli bene il modello più adatto a te (la differenza di prezzi è contenuta).
Se questa guida è stata utile condividila tramite i social!
A presto!
Lorenzo